SE SOLO POTESSI COMPRENDERE LA GRANDEZZA DEL CIBO...

foto5

I nomi dei nostri piatti hanno uno stretto riferimento con il territorio, spaziando dai toponimi, avvenimenti e personaggi storici.

PERCORSO DEGUSTAZIONE

La Leucosiana Menu 3 portate libere dello chef , un calice di vino bianco Bacio Cielo az. De Concilis | 30,00 euro

Le Marinelle Menu 5 portate libere dello Chef con dessert e 1 calice di vino | 35,00 euro

Il Savuco Menu 7 portate libere dello Chef con abbinamento vini | 50,00 euro

MENU ALLA CARTA

ANTIPASTI

Vichiano

De Matteis…(Soppressata presidio Slow Food)

La Corbella…(ceci del presidio Slow Food)

Pagliarolo…(Alici di menaica presidio Slow Food)

Crudo di pesce…( misto di pesce locale secondo pescato del giorno)

Tartara mista

PRIMI

Taglionino al Gambero Rosso di Punta Licosa con riduzione di vino Fiano del Cilento.

Tagliolino con Triglia Rossa di Castellabate, (la pasta lavorata a mano è di grano Senatore Cappelli coltivato nel nostro Territorio).

Pacchero al Baccalà mantecato, nero d’oliva, capperi locali e crusco.

Lagana e Ceci di Cicerale del presidio Slow Food, (La Lagana lavorata a mano è di grano Senatore Cappelli coltivato nel nostro Territorio dai nostri contadini).

Raviolo Cilentano con Rana Pescatrice mantecato con Gambero rosa.(Il Raviolo Cilentano lavorata a mano è di grano Senatore Cappelli coltivato nel nostro Territorio dai nostri contadini).

SECONDI

Seppia sfilettata con verdura mantecata su riduzione di cipolla

Gambero Rosso Reale su letto di rucola

Misto pesce grigliato al cartoccio

VINI